-
Nel suo impegno per un intervento globale, Rondine dà vita alle Community, reti di persone che hanno l’obiettivo di diffondere la mission di Rondine nei diversi contesti in cui intervengono, promuovendo il dialogo e la costruzione di percorsi di promozione alla pace e alla trasformazione creativa dei conflitti nei rispettivi ambiti di competenza.
-
Membership
Rappresenta la community dei soci di Rondine, che ne sostengono l’attività nelle sedi decisionali, nell’attività volontaria e attraverso donazioni.
-
Ambassador
È la community delle persone che vogliono diventare ambasciatori del messaggio di Rondine nel proprio territorio, promuovendo eventi ed iniziative di sensibilizzazione dell’opinione pubblica e supportando iniziative di sostegno.
-
Volontari
Rappresenta la community di coloro che prestano attività di volontariato e di servizio al borgo di Rondine o a distanza, per accrescere il proprio bagaglio di esperienze personali, conoscere nuove culture, collaborare per iniziative ed eventi, campagne di raccolta fondi e attività di cura e valorizzazione della Cittadella del Terzo Millennio.
-
Docenti
È la community di tutti i docenti che collaborano attivamente con Rondine, per applicare la sua metodologia, sia nella Cittadella della Pace che in contesti terzi.
-
Famiglie Quarto Anno
Le famiglie dei ragazzi che svolgono il Quarto Anno Liceale di Eccellenza a Rondine intraprendono percorsi formativi sul tema del conflitto familiare. Al termine del progetto formativo, ne diventano soggetti promotori.
-
Famiglie World House e Rondine International Peace Lab
Le famiglie dei giovani dello Studentato Internazionale – World House e di Rondine International Peace Lab (l’associazione delle Rondini d’Oro che hanno concluso il loro percorso formativo nella Cittadella della Pace) sono i primi contesti in cui i giovani possono riportare il messaggio di pace di Rondine, perché ne diventino a loro volta promotori nei rispettivi contesti locali.