Rondine 13 – 14 Febbraio 2017. Nei giorni 13 e 14 Febbraio 2017 nella sala Leonardo di Rondine si è tenuto un corso sulla mediazione, sulla risoluzione del conflitto e sull’analisi transazionale all’interno del percorso formativo dedicato allo Studentato Internazionale.
Le lezioni sono state tenute dal professor Carlo Alberto Calcagno (Avvocato, mediatore e formatore dell’organismo dell’ordine degli avvocati di Genova e della camera nazionale di mediazione.)
Partendo da una panoramica dei sistemi di composizione dei conflitti dalle origini sino agli ultimi giorni, sono stati poi ad approfonditi i principi dinegoziazione e mediazione civile.
La seconda parte delle lezioni didattiche ha fornito alcuni cenni in materia psicologia analogica e psichiatrica sociale consentendo di gestire nella pratica le interazioni comunicative.
Le lezioni hanno coinvolto gli studenti grazie ad attività pratiche come per esempio giochi di gruppo e simulazioni di mediazioni civili fra le parti, così da creare momenti di confronto e condivisione.
Le tematiche argomentate durante le lezioni si sono rivelate molto utili ed arricchenti per gli studenti, soprattutto perché argomenti come la risoluzione del conflitto e la mediazione stanno proprio nel cuore del percorso di Rondine cittadella della pace. Un’occasione per confrontarsi con un professionista e sviluppare capacità e competenze su come si raggiunge la risoluzione dei conflitti civili nelle varie aree geografiche mondiali attraverso la metodologia di Rondine che mette sempre al centro ovvero il confronto.