Restauro, bellezza, sostenibilità: un patrimonio che rinasce
Nel cuore del borgo, La Villa di Rondine sta rinascendo.
Un antico edificio rurale di pregio, oggi al centro di un ambizioso progetto di restauro conservativo e rigenerazione sostenibile, grazie al contributo della Fondazione CR Firenze.
L’intervento mira a restituire alla comunità uno spazio storico di grande valore, trasformandolo in un atelier internazionale, con:
- Laboratori artistici e artigianali
- Foresteria ampliata per studenti e ospiti
- Spazi per la formazione, l’incontro e l’aggregazione giovanile
Il restauro segue i principi della bioedilizia, del riuso dei materiali, dell’attenzione all’ambiente e alla bellezza.
La Villa sarà anche punto di sosta lungo il Cammino della Setteponti, uno dei percorsi culturali e naturalistici più suggestivi della Toscana, rendendo Rondine una tappa densa di significato per camminatori, turisti e pellegrini.
La Villa racconta come la memoria dei luoghi può diventare risorsa viva per l’educazione e la pace.

