L’Universitร di Siena e Rondine Cittadella della Pace promuovono il Master di primo livello in โConflict Management and Humanitarian Actionโ, frutto della collaborazione tra il dipartimento di Scienze sociali politiche e cognitive e lโassociazione aretina.
Il Master, della durata di un anno, fornisce ai partecipanti competenze altamente specializzate, sia a livello teorico che pratico, nellโambito della gestione dei conflitti e delle azioni umanitarie in un ambiente interculturale. Vengono approfondite le principali sfide globali che il settore umanitario si trova oggi ad affrontare: dalla salute globale alla migrazione, dalla gestione degli interventi umanitari alla negoziazione umanitaria, fino allโadvocacy e alla comunicazione.
Le attivitร didattiche, strutturate in moduli, alternano lezioni frontali, incontri seminariali e testimonianze dei professionisti del settore con modalitร di confronto interattive e interdisciplinari. Il programma include anche un modulo formativo sul Metodo Rondine, che esplora l’approccio relazionale alla trasformazione creativa dei conflitti ed รจ articolato per consentire la comprensione degli approcci teorici e metodologici e degli strumenti necessari per saper generare “habitat relazionali”.
Gli ultimi mesi del master sono dedicati ad un periodo di tirocinio presso organizzazioni, enti ed istituzioni del settore.
Il Master in โConflict Management and Humanitarian Actionโ รจ rivolto a candidati con laurea di primo livello (laurea triennale) o di grado superiore.
Il bando e le modalitร per iscriversi sono pubblicate su: HOW TO APPLY
Tutte le informazioni sul corso sono disponibili sul sito dedicatoย www.master-cmha.unisi.it