Il Progetto Scaffale d'Onore
Negli anni Rondine ha sviluppato relazioni e amicizie con scrittori, giornalisti, storici, politici e opinionisti di tutto il mondo. Molte sono state le occasioni nelle quali questi personaggi hanno donato all’Associazione testi su temi legati ai valori di Rondine e alla sua storia.
Questi scritti sono stati apprezzati e fatti propri dallo Studentato internazionale come letture importanti per la loro formazione personale e professionale e, quotidianamente, sono stati presi come oggetto di discussione e utilizzati nei campus o nei vari progetti formativi che nascono nella Cittadella.
Da queste considerazioni é nata l’idea della realizzazione di uno spazio fisico nel quale raccogliere ed esporre i testi italiani ed internazionali donati. Lo scaffale sarà collocato nel centro della formazione quotidiana di Rondine: Sala Leonardo, la biblioteca dello Studentato internazionale. Un luogo che oltre ad aver dato origine all’idea della Cittadella della pace, ha stimolato i pensieri creativi che hanno poi portato a iniziative quali la prima bozza del documento in 14 punti per la pace nel Caucaso .
In questo modo, verrà fatta nascere una raccolta di testi, pensieri e riflessioni importanti dai quali sia il mondo rappresentato dai Paesi di provenienza dello studentato internazionale, sia i giovani che ogni anno incontrano Rondine, potranno attingere esperienze di alto profilo e valori etici.
Il prossimo appuntamento dell'iniziativa "Scaffale d'Onore", prevede l'incontro con Riccardo Migliori, già Presidente dell’Assemblea Parlamentare dell’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa lunedì 14 aprile 2014 alle ore 21 presso la sala Gioconda di della Cittadella della Pace, loc. Rondine 1, Arezzo. Per l'occasione sarà presentato il libro di Andrea Pannocchia, “Scenari: Riccardo Migliori e l'esperienza Osce”.