In questa due giorni di studio unitaria dei settori Giovani e Adulti, condivideremo un'importante tappa del cammino associativo affrontando insieme uno degli aspetti fondamentali del nostro essere uomini che abitano il mondo ma che non sono del mondo, pienamente rivelati nel volto di Cristo.
Approfondiremo il senso vero del termine “Abitare”, come una delle 5 vie verso l'umanità nuova (suggerite dal Papa e assimilate nella traccia di preparazione al 5° Convegno Ecclesiale a Firenze di Novembre: Uscire, Annunciare, Abitare, Educare, Trasfigurare) e come azione che ci esorta a metterci attivamente in movimento, l'uno di fianco all'altro nella costante ricerca di dialogo tra le diversità per riscoprire insieme il volto dell'uomo e fondare così una nuova cittadinanza.
“Egli è «l’immagine dell'invisibile Iddio» (Col1,15) è l'uomo perfetto che ha restituito ai figli di Adamo la somiglianza con Dio” […] Poiché in lui la natura umana è stata assunta, senza per questo venire annientata per ciò stesso essa è stata anche in noi innalzata a una dignità sublime. [Gaudium et Spes, 22].
PROGRAMMA
Sabato 18 Aprile 2015
9.30: Arrivi
10.00: Lodi
10.30: 1°Incontro con Padre Bernardo Gianni, Priore della Comunità dei Benedettini di San Miniato a Monte di Firenze.
11.30: Dibattito
12.30: Pranzo
15.30: Lavoro di Gruppo
17.00: 2°Incontro con Padre Bernardo Gianni: Sintesi e confronto tra i lavori di gruppo
18.30: Vespri
19.30: Cena
21.30: Dopocena insieme
Domenica 19 Aprile 2015
8.00: Sveglia
8.30: Colazione
9.00: Lodi
9.30: Incontro con Prof. Franco Vaccari e
alcuni giovani di Rondine Cittadella della Pace
10.30: lavoro a isole
11.00: Sintesi e confronto
12.15: S. Messa
13.30: Pranzo
14.45: Saluti e partenza
NOTIZIE TECNICHE
Indicazioni per raggiungere Casa Cares
Per chi viene in auto, uscire dall’autostrada A1, al casello INCISA-REGGELLO e seguire le indicazione per REGGELLO.
Giunti a Reggello proseguire per Pietrapiana, Vallombrosa. Una volta arrivati a Pietrapiana, al bivio per Vallombrosa, prendere a sinistra per S. Donato, Donnini. Dopo circa 1,5 km, si oltrepassa il cartello di fine Pietrapiana e dopo circa 300 m sulla destra si trova un bivio con l’indicazione di CASA CARES. Da qui seguire la strada in salita fino a trovare la struttura.
Costi di partecipazione
– 50 € per gli adulti(sopra i 30 anni)
– 30 € per i giovani
E' necessario portare con sé lenzuola, asciugamani, Bibbia e strumenti musicali (chi ce li ha!)
Iscrizioni
L’iscrizione deve essere fatta entro il 14 Aprile 2015 contattando
Giovanni Buccianti 3356631337
Simona Granchi 3925848981