La World House, fondata nel 1998, è il core di Rondine Cittadella della Pace, lì dove i ‘nemici’ si incontrano, si riconoscono e affrontano il conflitto per superarlo. Oggi la World House, Studentato internazionale, ospita trenta studenti di venticinque nazionalità diverse – tra Europa, Africa, America e Vicino Oriente –, e intende accogliere giovani dai cinque continenti, in rappresentanza di conflitti locali degenerati. Al termine del biennio, i giovani della World House sono in possesso degli strumenti per promuovere azioni e progetti di sviluppo nei propri Paesi ed essere leader in contesti caratterizzati da rapide trasformazioni, elevata complessità e alta conflittualità. Diventando così membri di Rondine International Peace Lab (R-IPL), organizzazione internazionale composta da oltre 200 giovani leader di tutto il mondo, in grado di intervenire in qualsiasi contesto di conflitto attraverso l’applicazione del Metodo Rondine.
Grazie all’impegno di Ritalba e Giuseppe Spinetta, ambassador di Rondine Cittadella della Pace nel Principato di Monaco, e alla donazione di tante persone come te, potremo dare una borsa di studio a due giovani studenti ‘nemici’, mossi dal desiderio di stare nel conflitto con coraggio. Insieme, per ricostruire dalle macerie della guerra e dei loro cuori feriti nuovi progetti di pace.
Questa iniziativa vuol essere un piccolo passo per la costruzione della pace nel mondo. Ormai dieci anni fa io e mia moglie abbiamo conosciuto questa realtà, ed è stato un colpo di fulmine. Questi giovani, allora come oggi, raccontano storie di pace con consapevolezza e speranza e grazie a loro la pace potrà essere meno un’utopia e più una realtà.
Unitevi a noi e ai sostenitori di Rondine, perché l’esperienza concreta che Rondine promuove formando nuovi leader di pace fa la differenza!
Ritalba e Giuseppe Spinetta
Ambassador di Rondine
Dopo lo spettacolo Dissonanze in Accordo del 2017, che già era stato presentato in terra monegasca nel 2012, allora al fianco della cantante israeliana Noa, da sempre impegnata per la pace in Medio Oriente; Rondine è tornata al Principato di Monaco il 24 ottobre 2023, nell’Espace Léo Ferré, in avenue Albert II, quando si è esibito il Quartetto Alter Echo, la cui musica ha intervallato le testimonianze dei ragazzi e delle ragazze che frequentano lo Studentato Internazionale – World House di Rondine Cittadella della Pace.
L’evento è stato organizzato da Lions International con la partnership dell’Ambasciata d’Italia nel Principato di Monaco; i fondi raccolti hanno sostenuto borse di studio per la pace del programma internazionale World House.
Con la tua donazione potremo offrire a due giovani studenti una formazione col Metodo Rondine alla Cittadella della Pace (Arezzo), per incontrare il ‘nemico’, trasformare i conflitti, partecipare a un master in Italia ed elaborare un progetto di pace da diffondere nei propri Paesi e nel mondo.
Sostieni il progetto World House ed entra a far parte degli “Amici di Monaco per Rondine”, con queste modalità:
• attraverso una donazione online o tramite bonifico bancario intestato a:
Associazione Rondine Cittadella della Pace
IBAN: IT 74 D 05018 02800 000011483518
Causale: “Monaco per Rondine” e cognome donatore
—
Hai domande? Scrivi a [email protected] oppure chiama al 392 2957591
Cittadella Internazionale (vicina ad Arezzo) dove si incontrano e si formano giovani da tutto il mondo con un metodo centrato sulla trasformazione creativa dei conflitti a tutti i livelli, dal livello personale fino alla sua degenerazione in guerra, per superare la logica “illogica” del nemico, rigenerare relazioni e favorire lo sviluppo umano.