I giovani provenienti da luoghi di conflitto che si formano alla Cittadella della Pace saranno presenti alla consegna della lampada di pace di san Francesco promossa dal Sacro Convento.

(Arezzo, 11 maggio 2018). Studiano e si formano a essere protagonisti delle sfide delle societร  di conflitto o post conflitto cui appartengono e oggi si preparano a dialogare con due protagonisti del panorama politico internazionale che hanno ruoli di primo piano nei i conflitti della contemporaneitร . I giovani diย Rondine Cittadella della Pace saranno presenti ad Assisi per il confronto con la cancelliera tedesca, Angela Merkel e il presidente della Colombia, Manuel Santos.ย Lโ€™iniziativa che ha fatto il giro del mondo รจpromossa dal Sacro Convento di Assisiย che domanisabato 12 maggioย consegnerร la Lampada della Pace di San Francescoย perย โ€œla sua opera di conciliazione in favore della pacifica convivenza dei popoli”. Un riconoscimento che nel 2016, venne assegnato a Santos perย โ€œlo sforzo tenuto nei processi di riconciliazione con le FARCโ€ย opera che gli valse il premio Nobel per la pace.ย  Unโ€™occasione per delineare un โ€œmanifestoโ€ sullโ€™Europa, sul nord e sud del mondo e sul futuro di convivenza tra i popoli cui Rondine รจ orgogliosa di prendere parte portando la voce di 25 giovani, provenienti dal Medio Oriente, dal Caucaso, dai Balcani e dallโ€™Africa che saranno chiamati a costruire quel futuro. Giovani che dimostrano come sia possibile costruzione di nuovi modelli di relazione capaci di trasformare il conflitto in opportunitร  creative e che giร  oggi hanno cominciato a lavorare a partire da sรฉ stessi per contribuire allo sviluppo di una societร  locale e globale capace di affrontare il conflitto e di promuovere la convivenza pacifica.