Il 9 aprile dalle ore 10 l’inaugurazione e l’incontro “Un nuovo presidio culturale europeo a servizio della pace” che vedrà gli interventi di coloro che hanno riconosciuto l’urgenza di lavoro di Rondine per evitare il degenerare del conflitto in odio, violenza e guerra.
Tra gli interventi quelli del Cardinal Bassetti, di Fabrizio Lobasso del Ministero degli Esteri, di Eugenio Giani, Presidente della Regione Toscana e da remoto del Ministro Patrizio Bianchi, di Mons. Wachowski, della Segreteria di Stato Vaticana e Stefania Giannini, Unesco
Arezzo, 07 aprile 2022 – Rondine fa un ulteriore passo concreto per mettere a disposizione di tutti il suo Metodo per la trasformazione del conflitto e promuovere un nuovo modello di relazione che possa disinnescare l’odio e la violenza e il degenerare nelle drammatiche conseguenze cui continuiamo ad assistere, dai drammi sociali delle periferie fino ai conflitti armati. Lo fa mettendo a disposizione uno nuovo spazio formativo rivolto non solo ai giovani di Rondine ma finalmente aperto a tutti i soggetti della società civile: il nuovo Centro internazionale di formazione al Metodo Rondine accoglierà la formazione allargata sulla trasformazione del conflitto rivolta a professionisti, docenti fino al mondo dell’impresa. Un luogo formativo per rigenerare l’umano a partire dalla relazione e costruire una società pacificata e capace di evitare che il conflitto degeneri in scontro armato.
Un’urgenza che oggi tocca da vicino anche l’Europa afflitta da una nuova guerra che continua a portare morte e distruzione e compromette il futuro dei popoli coinvolti ma anche della comunità globale oggi chiamata a trovare risposte nuove che possano custodire la persona e guardare al bene comune.
La nuova “casa” del Metodo Rondine aprirà le sue porte, sabato 9 aprile p.v., dalle ore 10 con l’incontro “Un nuovo presidio culturale europeo a servizio della pace” che vedrà gli interventi di coloro che hanno riconosciuto l’urgenza di sostenere e promuovere il lavoro di Rondine e hanno contribuito alla realizzazione di quest’opera. Istituzioni pubbliche e private, aziende e cittadini che consentono alla Cittadella della Pace di accogliere d’ora in avanti un numero sempre maggiore di persone per la formazione sul Metodo Rondine.
Tra questi: S. Em. Cardinal Gualtiero Bassetti, Presidente della CEI; Fabrizio Lobasso, Vice Direttore Centrale per i Paesi dell’Africa subsahariana presso il MAECI; Eugenio Giani, Presidente Regione Toscana; Antonio Mazzeo, Presidente del Consiglio Regionale della Toscana; Mons. Riccardo Fontana, Arcivescovo di Arezzo-Cortona-Sansepolcro; Guido Stratta, Direttore P&O Italia, Gruppo Enel; Gabriele Gori, Direttore Generale Fondazione CR Firenze; Valentino Mercati, Fondatore Aboca Spa; Franco Vaccari, Presidente e Fondatore di Rondine Cittadella della Pace. Oltre ai saluti delle Istituzioni territoriali, offriranno un loro contributo di pensiero attraverso messaggi e videomessaggi, il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi; Mons. Mirosław Wachowski, Sotto-Segretario per i Rapporti con gli Stati della Santa Sede e Stefania Giannini, Vice Direttore generale Unesco per il settore educativo. L’incontro sarà moderato dalla direttrice di QN – La Nazione, Agnese Pini.
Il Centro internazionale di formazione al Metodo Rondine è un nuovo spazio che contribuisce allo sviluppo della Cittadella del Terzo Millennio, un prototipo di sviluppo umano e urbano che diventa habitat relazionale e anche attraverso gli spazi favorisce la crescita di relazioni pacificate che accolgono l’altro e vivono in equilibrio con la natura.
Inaugurata due anni fa con il taglio del nastro dell’Arena di Janine da parte della Senatrice a vita Liliana Segre, la Cittadella del Terzo Millennio continua a farsi promotrice del suo messaggio di “non indifferenza” affidato ai giovani. Gli stessi giovani che poche settimane fa hanno dimostrato di voler accoglierlo e custodirlo partecipando in migliaia alla Marcia per la pace che si è conclusa proprio in quell’Arena con la condivisione delle testimonianze dei giovani di Rondine.
Si ringraziano per il sostegno alla realizzazione del Centro Internazionale di Formazione al Metodo Rondine: CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA, ABOCA, FONDAZIONE CR FIRENZE, FAMIGLIA FERRAGINA (Dicere S.r.l. e Prosa S.r.l.), GONZAGARREDI.
Un grazie speciale a Bper – CHIMET – Proedil Costruzioni.
Con il supporto di CAMPUSTORE – CENTRO CHIRURGICO TOSCANO – LENOVO Education – LOGITECH
Grazie agli “Imprenditori di Pace”: Ivana CIABATTI – Emanuele GATTESCHI – Alessandro FOGGI – Marco SANARELLI – Alessandro BUTALI – Massimo MERCATI – Davide CILLI
Si ringraziano i partner del progetto Cittadella del terzo millennio: FONDAZIONE RONDINE – FONDAZIONE KON – ENEL Group – FONDAZIONE MONDO UNITO.
* * *
Rondine Cittadella della Pace – www.rondine.org
Fondata nel 1998 da Franco Vaccari, Rondine Cittadella della Pace è un’organizzazione che si impegna per la riduzione dei conflitti armati nel mondo e per la diffusione del proprio metodo per la trasformazione creativa dei conflitti (Metodo Rondine). Attraverso lo Studentato internazionale-World House, l’associazione accoglie ogni anno giovani provenienti da Paesi che vivono o hanno vissuto guerre e conflitti: due anni di formazione e convivenza per scoprire la persona nel proprio “nemico” e diventare ambasciatori di pace nei propri Paesi per contribuire alla risoluzione dei con conflitti. Con i suoi percorsi di formazione, Rondine incoraggia i giovani a diventare leader di sé stessi, della propria comunità e attori di cambiamento nella società civile, nella continua ricerca del bene comune. L’obiettivo finale è contribuire alla realizzazione di un habitat socialmente sostenibile e privo di scontri armati, in cui ogni persona abbia gli strumenti per sviluppare relazioni pacificate e generative. Rondine Cittadella della Pace è stata candidata al premio Nobel per la pace 2015.