La domanda di partecipazione deve pervenire ENTRO E NON OLTRE le ore 14 di lunedì 26 giugno 2017.
Quest'anno puoi scegliere di svolgere il tuo servizio civile a Rondine Cittadella della Pace, intraprendere una incredibile esperienza di intercultura e aprire i tuoi orizzonti conoscendo giovani provenienti da aree di conflitto di tutto il mondo contribuendo a costruire un futuro di pace. Partecipa al bando di concorso di servizio civile nazionale promosso dalla Caritas diocesana di Arezzo-Cortona-Sansepolcro per la selezione di sette giovani da impiegare all’interno del progetto “TERRA DI UOMINI”.
I posti disponibili sono:
– Rondine cittadella della pace (loc. Rondine, 1 volontario).
Queste le altre realtà oltre a Rondine, nelle quali sarà possibile svolgere il servizio civile:
– Centro di Ascolto diocesano, Via Fonte Veneziana, 19 – Arezzo (2 volontari);
– Centro di Accoglienza “San Vincenzo”, Via Fonte Veneziana, 19 – Arezzo (1 volontario);
– Mensa diurna Caritas, Parrocchia del Sacro Cuore – Arezzo (1 volontario);
– Centro di Ascolto Cortona, Via Vagnotti, 11 – Cortona (1 volontario);
– Ufficio Comunicazioni Sociali, TSD Piazza San Domenico, 6 – Arezzo (1 volontario).
Obiettivi del progetto
Il progetto TERRA DI UOMINI si pone l’obiettivo di aumentare il tempo dedicato all’ascolto delle persone nel bisogno e migliorare l’orientamento ai servizi Caritas e del territorio.
INTEGRAZIONE e COMUNICAZIONE. L’anno di servizio permetterà ai giovani in servizio civile di vivere un’esperienza intensa di confronto con le diversità e i mutamenti sociali e culturali, affinché possano diffondere una cultura di pace e di accoglienza delle diversità culturali ed etniche, anche attraverso lo strumento della comunicazione sociale.
Il servizio in breve
– 12 mesi, 30 ore settimanali distribuite in 5 giorni di servizio.
– Rimborso spese mensile di 433,80 euro
– FORMAZIONE generale e specifica nei primi mesi di servizio
– Copertura assicurativa contro infortuni e responsabilità civile
– Garantiti giorni di permesso e copertura per malattia
Requisiti per la partecipazione
– Essere maggiorenni e non aver compiuto il 29imo anno di età alla data di scadenza della presentazione delle domande;
– Non aver riportato condanna per delitti non colposi;
– Essere cittadini italiani, dell’Unione Europea oppure non comunitari regolarmente soggiornanti nel territorio italiano.
Non possono presentare domanda coloro che hanno già svolto in precedenza il Servizio Civile Nazionale, né persone che abbiano in corso con l’Ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, o che ne abbiano avuti nell’anno precedente con durata superiore a tre mesi.
Presentazione della domanda
Le domande verranno presentate tramite la compilazione dell’Allegato 2 e dell’Allegato 3, scaricabili di seguito; inoltre è necessario allegare copia del documento di identità in corso di validità e il curriculum vitae accompagnato da eventuali attestazioni utili alla certificazione di competenze ed esperienze correlate.
Si consiglia a tutti gli interessati di contattare il responsabile del servizio civile, Alessandro Buti (vedi recapiti a fondo pagina), prima della presentazione della domanda, per sostenere un colloquio informativo e conoscitivo.
La domanda di partecipazione deve pervenire ENTRO E NON OLTRE le ore 14 di lunedì 26 giugno 2017.
N.B. E’ possibile presentare la domanda solo per un progetto del bando, pena l’esclusione dalla partecipazione al bando stesso.
Per informazioni, chiarimenti e per la presentazione delle domande
Responsabile servizio civile: Alessandro Buti
Contatti: Caritas diocesana Arezzo-Cortona-Sansepolcro
Via Fonte Veneziana, 19 – 52100 Arezzo
0575/182961 [email protected]
Per informazioni specifiche sul servizio civile a Rondine, colloqui e visite alla Cittadella, potrai contattare l’ufficio formazione dello Studentato Internazionale di Rondine allo 0575/364460 o scrivere a [email protected].
Scarica il bando in formato pdf
Scarica il volantino informativo in formato pdf
Scarica il progetto integrale in formato pdf