“Dovremmo cominciare una collaborazione, costruire pian piano uno scambio e una rete con i nostri educatori e formatori”. Queste le parole di Don Antonio Mazzi, che sabato 10 dicembre ha visitato il borgo della Cittadella della Pace, incontrando il presidente Franco Vaccari, i formatori e alcuni giovani dello Studentato Internazionale. Don Mazzi รจ infatti il presidente (e fondatore ) della Fondazione Exodus che da anni si occupa della formazione di educatori che andranno ad intervenire in vari ambiti. Proprio per iniziativa di Exodus รจ nata infatti nel 2005 lโ€™Associazione Educatori senza Frontiere, presieduta dall’on. Savino Pezzotta anche lui presente all’incontro di sabato che ha aperto concrete prospettive di collaborazione. ” Sarebbe interessante poter raccogliere la testimonianza del presidente Vaccari in un incontro con i nostri educatori.” ha continuato Don Mazzi “ho scoperto una realtร  davvero interessante dove si fanno cose importanti”.

 

Exodus nasce sulla strada, in un parco della periferia di Milano: Parco Lambro. Allโ€™inizio degli anni โ€™80 il Parco Lambro รจ regno dello spaccio e della delinquenza divenuta โ€œleggeโ€. Don Antonio Mazzi, che giร  da alcuni anni operava ai confini del parco, si propose di โ€œrisanarloโ€ con il supporto degli stessi tossicodipendenti, delle forze dellโ€™ordine e dei cittadini. Si trattรฒ, per la cittร  di Milano, di una delle piรน importanti operazioni sociali di quegli anni. Ebbe inizio il Progetto Exodus come esperienza di โ€œviaggioโ€, con le comunitร  itineranti (le Carovane), e con le prime comunitร  residenziali.

Nel 1996 il Progetto Exodus, che era una delle Opere della Congregazione Don Calabria, si trasforma in un ente autonomo, che prende il nome di Fondazione Exodus.
Dal punto di vista dellโ€™organizzazione interna, Exodus sempre piรน ha curato la formazione degli educatori. A partire dal 1999, ha consolidato i gruppi dei responsabili (circa 40 in Italia) con periodici incontri formativi trimestrali e ha allestito lโ€™impianto gestionale e amministrativo. In questo modo, Exodus รจ diventato un interlocutore costante e credibile sia per le istituzioni, che per le persone che chiedono aiuto.
 Dagli anni 2000, nuovi progetti sono stati sviluppati nellโ€™area della prevenzione e dellโ€™educazione nei contesti di normalitร . Non era piรน giudicato sufficiente svolgere un accurato lavoro di recupero ma era giudicata sempre piรน indispensabile unโ€™ esemplare azione preventiva. A partire dai primi anni 2000 comincia anche ad essere significativa la presenza di Exodus con progetti educativi allโ€™estero (Madagascar, Argentina, Brasile, Hondurasโ€ฆ). http://www.exodus.it