Il nuovo termine per la presentazione delle candidature per l’anno scolastico 2023-2024 scade il 31 gennaio 2023.

 

Se frequenti  il terzo anno del liceo Classico, Scientifico o delle Scienze Umane e ti appassiona la possibilità di esplorare la diversità del mondo, conoscere culture nuove, ampliare i tuoi orizzonti e progettare il tuo futuro concretamente, il “Quarto Anno Liceale d’Eccellenza a Rondine” ti aspetta!

Sono in corso le iscrizioni per la classe dell’anno scolastico 2023-2024.

Non perdere un’opportunità educativa e formativa riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca come percorso di sperimentazione per l’innovazione didattica, che si rivolge  a giovani talentuosi dei Licei di tutta Italia per dare un’accelerazione alla propria educazione scolastica, per sviluppare un percorso di crescita personale e per entrare a far parte di un grande network internazionale di giovani “changemaker”, dove realizzare progetti ad alto impatto sociale.

Il Quarto Anno Rondine è  un’esperienza formativa internazionale e interculturale unica e 100% made in Italy.

Significa trascorrere un anno di scuola nella Cittadella della Pace (Arezzo), un ambiente capace di mettere in comunicazione Paesi e culture diverse grazie all’interazione con la World House di Rondine, lo studentato internazionale che accoglie giovani laureati provenienti da luoghi di conflitto di tutto il mondo che hanno scelto di impegnarsi per la costruzione della pace.

Il nuovo termine per la presentazione delle candidature al QAR23 è il 31 gennaio 2023.

Un’esperienza formativa a 360°, attenta alla persona e alla crescita dei giovani

L’esperienza consolidata in quasi 25 anni di formazione ai giovani e la stretta collaborazione con il mondo della scuola italiana accreditano Rondine e il suo Metodo come un modello di riferimento per la didattica innovativa rafforzando il lavoro dell’Associazione Rondine Cittadella della Pace per sostenere i ragazzi e le ragazze nello sviluppo delle proprie risorse interiori e “attrezzarli” ad affrontare le nuove sfide del terzo millennio diventate sempre più centrali e urgenti dopo la pandemia.

Durante l’anno scolastico ogni partecipante avrà l’opportunità di trascorre un anno straordinario e appassionante dove:

 

  • Imparare ad abitare i conflitti e costruire relazioni grazie al Metodo Rondine, per conoscere sè stessi ed esplorare la propria identità, rafforzare la crescita emotiva e relazionale, sviluppare una consapevolezza critica, scoprire le proprie fragilità e trasformarle in punti di forza, acquisire gli strumenti per vivere la complessità e l’accelerazione del presente.
  • Apprendere attraverso una didattica innovativa, un approccio unico che mette al centro la relazione educativa tra docente, studente e gruppo classe e permette di ancorare le discipline alla propria vita per capire meglio il mondo che ci circonda.
  • Scoprire la vocazione professionale, esplorando i propri talenti e mettendo a fuoco le proprie competenze per capire e indirizzare il proprio progetto di vita.
  • Vivere la dimensione internazionale nella Cittadella della Pace, conoscere culture di tutto il mondo attraverso le esperienze e l’amicizia con i giovani della World House, per acquisire una visione globale.
  • Generare impatto a favore della collettività, unendo tutte le competenze acquisite per metterle al servizio degli altri e del territorio di provenienza e contribuire a migliorare concretamente la società.

Il Quarto Anno Rondine è un anno che permette ai ragazzi di crescere in autonomia e indipendenza rimettendo al centro la relazione e iniziando a definire il proprio progetto di vita.

E’ possibile effettuare l’iscrizione on line per accedere alla selezione del progetto e ai contributi a sostegno degli studenti entro il 31 gennaio 2023.

 

I Partner

La validità dell’esperienza formativa di Rondine è confermata dall’ampio network di partner che nel tempo hanno scelto di sostenere il progetto. Una convergenza unica di soggetti uniti nel sostegno di un progetto con una ricaduta immediata a carattere pratico ed esperienziale.

Fondamentale il supporto di tutta la rete scolastica territoriale. Il Liceo Vittoria Colonna di Arezzo è titolare della sperimentazione presso il Ministero dell’Istruzione e tramite un accordo di rete stipulato tra l’associazione Rondine Cittadella della Pace e le scuole della provincia di Arezzo (Liceo F. Petrarca, Liceo F. Redi, ITIS Galilei, Convitto nazionale Vittorio Emanuele II), permette di garantire i piani ministeriali a tutti gli indirizzi liceali presenti nel “Quarto Anno Liceale d’Eccellenza a Rondine”.

Il Quarto Anno Rondine (a.s. 2022/23) è sostenuto da: Fondazione di Sardegna / Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo / Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia / Fondazione Andrea Biondo Istituto di Cultura / Fondazione Cassa di Risparmio di Prato / Associazione Patrizia Funes Onlus e partner territoriali / Fondazione Cassa di Risparmio di Piacenza e Vigevano / Fondazione Onlus Niccolò Galli / Fondazione Compagnia di San Paolo / Conferenza Episcopale Italiana – fondi dell’8×1000 alla Chiesa Cattolica Italiana / Fondazione Friuli / Gecofin S.p.A. / Fondazione Mike Bongiorno / Fondazione Vincenzo Casillo / Fondazione Finanza Etica / Poste Italiane S.p.A.

 

SCOPRI L’OFFERTA FORMATIVA