Trasferta mediorientale per il presidente di Rondine Franco Vaccari, che in un ciclo di incontri dal 9 al 13 febbraio ha rilanciato le attività dell'associazione per Israele e i Territori Palestinesi. Dopo essere stato ricevuto dai rappresentanti diplomatici italiani sul luogo, l'Ambasciatore d' Italia a Tel Aviv Luigi Mattiolo e il Console Generale a Gerusalemme Giampaolo Cantini, Vaccari ha presenziato alla cerimonia conclusiva della mostra di presepi "Il Trentino in Terra Santa", realizzata con Rondine, con opere scolpite da artigiani trentini per l'atrio della Basilica della Natività a Betlemme, per la Custodia di Terra Santa e il Patriarcato Latino a Gerusalemme.
Durante la Cerimonia, il Vicepresidente della Provincia Autonoma di Trento Alberto Pacher ha annunciato la concessione di borse di studio a due studenti di Rondine, Guy (israeliano) e Kameliah (Palestinese), alla presenza dei rappresentanti della Custodia, del Patriarcato, di varie Comunità Cristiane, degli artigiani e di 150 pellegrini trentini.
Per rilanciare l'azione di Rondine in Medio Oriente, sono inoltre stati consultati diversi partner istituzionali e della società civile, in particolare per approfondire la collaborazione con le università locali nella selezione di giovani per il programma di Rondine e per campi speciali di formazione. Per le iniziative sul dialogo interreligioso, particolarmente significativo è stato l'incontro con il Rabbino David Rosen, già presente ad Assisi per la Giornata di riflessione, dialogo e preghiera per la pace e la giustizia nel mondo.
Franco Vaccari ha avuto infine occasione di toccare con mano i frutti dell'azione di Rondine nell'area. Le Rondini d'Oro Israeliane e Palestinesi, giovani rientrati nei propri Paesi dopo aver completato con successo il programma di Rondine, hanno infatti lavorato all'organizzazione della mostra e del viaggio del Presidente, per la logistica e l'interpretariato, e sono stati protagonisti di un incontro a cena con le loro famiglie, in cui hanno discusso con lo staff gli sviluppi delle attività dell'associazione.
Stefano Marinelli