Iscrizioni prorogate fino al 9 gennaio 2025 per il Corso di alta formazione per Tutor di classe
Aperte le iscrizioni alla quarta edizione del Corso di alta formazione per Tutor di classe, una figura professionale innovativa che, nell’ambito della sperimentazione Sezione Rondine, contribuisce a trasformare la scuola e la sua didattica.
C’è ancora tempo per iscriversi: il termine è stato prorogato al 9 gennaio 2025!
Un corso unico per una professione innovativa
Promosso da Rondine Cittadella della Pace in collaborazione con il Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, il corso offre un percorso formativo all’avanguardia. Unisce il Metodo Rondine alla sua applicazione pratica con il gruppo classe, rivolgendosi a chi già lavora o aspira a lavorare nel campo dell’educazione e della formazione. L’obiettivo è fornire strumenti concreti per affrontare le sfide relazionali nelle scuole e applicare un approccio innovativo alla gestione dei conflitti.
Perché diventare Tutor di classe?
Il Tutor di classe è una figura chiave per le Sezioni Rondine, un professionista che facilita la coesione tra gli studenti, li supporta nel loro percorso formativo e collabora con i docenti per promuovere un cambiamento reale nella scuola. Si tratta di un “facilitatore relazionale”, esperto nella gestione delle dinamiche educative e formative, che pone la persona al centro dell’innovazione didattica.
Struttura del corso
Il corso si articola in tre moduli propedeutici:
- Modulo “Universale Metodo Rondine” (13 gennaio – 3 marzo 2025)
- Modulo “Applicazione del Metodo Rondine alla professione del Tutor di classe” (3 marzo – 28 aprile 2025)
- Modulo “Co-progettazione della Sezione Rondine con le scuole” (7 maggio – 6 giugno 2025)
Ogni modulo include incontri residenziali di due giorni presso Rondine Cittadella della Pace (Arezzo), per vivere un’esperienza formativa immersiva.
Un metodo consolidato, un’esperienza trasformativa
Il Metodo Rondine, frutto di oltre venticinque anni di esperienza, nasce dalla capacità di creare dialogo tra giovani provenienti da contesti di conflitto ed è oggi un riferimento per una didattica innovativa e centrata sulla persona. Questo approccio è già stato applicato con successo a diverse realtà educative, tra cui il Quarto Anno Rondine per studenti liceali.
Come iscriversi
Le iscrizioni sono aperte fino al 9 gennaio 2025. Per candidarsi, è necessario inviare la documentazione richiesta all’indirizzo e-mail [email protected], mettendo in copia [email protected].
Scarica il bando e scopri di più sulle Sezioni Rondine: unisciti a un progetto che cambia la scuola e la vita!