Al via le iscrizioni alla terza edizione del Corso di alta formazione alla figura del Tutor di classe,
una figura professionale innovativa che nell’ambito della sperimentazione Sezione Rondine contribuisce a rigenerare la scuola
Le iscrizioni sono aperte fino al 20 dicembre 2023
Rondine Cittadella della Pace, in collaborazione con il Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, promuove la terza edizione del Corso di alta formazione alla figura del Tutor di classe. Dal Metodo Rondine alla sua applicazione nel lavoro con il gruppo classe, questo percorso formativo permetterà a chi già opera, o intende operare nell’area professionale dell’educazione e della formazione, di arricchire il proprio bagaglio di strumenti, competenze e modalità di lavoro secondo l’approccio relazionale al conflitto proposto da Rondine.
Perché scegliere il corso
Il Tutor di classe è una figura chiave nel percorso sperimentale Sezione Rondine, è un professionista delle relazioni che promuove la coesione tra gli studenti, li supporta nel percorso formativo ed è in dialogo con i docenti. Si tratta di un profilo professionale specifico e unico nel suo genere, un ‘facilitatore relazionale’ ovvero un professionista competente della relazione educativo-formativa tra alunni e docenti che contribuirà a generare un reale cambiamento nel mondo scuola, rimettendo al centro la persona e favorendo la diffusione dell’innovazione didattica.
Come si svolge il corso
Il percorso è articolato in tre moduli formativi differenti, ciascuno propedeutico a quello successivo.
- Modulo “Universale Metodo Rondine”, dal 19 gennaio al 1° marzo 2024
- Modulo “Applicazione del Metodo Rondine alla professione del Tutor di classe”, dal 1° marzo al 19 aprile 2024
- Modulo “Co-progettazione della Sezione Rondine con le scuole”, dal 2 maggio al 1° giugno 2024
Sono previsti tre residenziali a Rondine Cittadella della Pace (Arezzo) di 2 giorni ciascuno (un residenziale in ognuno dei tre moduli)
La formazione attinge al Metodo Rondine elaborato in oltre venticinque anni di lavoro con i giovani della World House di Rondine, appartenenti a popoli nemici tra loro, poi declinato nella didattica innovativa del Quarto Anno Rondine per gli studenti liceali e ulteriormente messa a disposizione di docenti, manager, imprese e professionisti tramite il polo formativo Rondine Academy.
Come iscriversi
Il bando è aperto ed è possibile candidarsi entro il 20 dicembre 2023 inviando la documentazione richiesta nel bando all’indirizzo mail [email protected] e per conoscenza a [email protected].