La Basilica di Santa Caterina a Betlemme, la sede del Patriarcato Latino di Gerusalemme e quella della Custodia di Terra Santa ospitano dal 18 dicembre un Presepe a grandezza naturale e diverse rappresentazioni della Nativitร , opera di artisti del Trentino, realizzati dallโAssociazione Amici del Presepio di Tesero. Dopo lโallestimento del grande Presepe in Piazza San Pietro nel 2006 e 2007, dopo la tappa di Cracovia nel 2008, dellโAquila nel 2009 e di Assisi e Istanbul nel 2010, i Presepi trentini arrivano nella culla della cristianitร . Nella chiesa del Patriarcato Latino troverร posto anche il grande Presepe in stoffa proveniente da Isera, antico borgo poco distante da Rovereto, seconda cittร del Trentino. Sono nove, invece, le figure che comporranno il Presepe di Betlemme partite in questi giorni da Tesero, luogo dโorigine della tradizione presepistica del Trentino: la Sacra Famiglia, i Magi, un angelo annunciante, un pastore in ginocchio, una donna. A Gerusalemme giungeranno 18 Nativitร scolpite da maestri scultori e il Presepe in stoffa di proprietร della Cassa Rurale di Isera: 13 troveranno posto nel grande atrio della Custodia di Terra Santa, gli altri 5 saranno esposti in una sala del Patriarcato Latino. La tradizione presepistica trentina ha origini molto antiche ed รจ legata ad una devozione popolare molto ampia. Lโassociazione volontaria โAmici del Presepio di Teseroโ lavora da piรน di mezzo secolo con pazienza e tenacia per non disperdere la tradizione scultorea dei maestri artigiani e del rito collettivo del โfare il presepeโ. I Presepi trentini giungeranno in Terra Santa grazie allโiniziativa della Provincia autonoma di Trento con il patrocinio del Consolato Generale dโItalia a Gerusalemme, la Custodia di Terra Santa, il Patriarcato Latino di Gerusalemme e la collaborazione di: Rondine Cittadella della Pace di Arezzo, dellโAssociazione Amici del Presepio di Tesero, della Regione Autonoma Trentino Alto Adige, del Comune di Tesero, del B.I.M. dellโAdige, di Trentino Marketing, dellโAzienda per il Turismo della Val di Fiemme, della Cooperazione Trentina e dellโArcidiocesi di Trento -Pastorale Ammalati e Pellegrinaggi. Un pellegrinaggio della comunitร trentina in Terra Santa รจ in programma dallโ8 al 12 febbraio 2012. (T.C.)
fonte http://www.oecumene.radiovaticana.org)
Per ulteriori informazioni sui Presepi di Tesero http://www.presepiditesero.it/